© 2023 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Ricerca

& Innovazione

Le attività di R&I sono rivolte allo sviluppo di ingredienti funzionali innovativi che portino più genuinità e sostenibilità nei prodotti non animal-based

La finalità è di diversificare e di “scendere a valle” nella catena del valore, pur rimanendo legati ad un imprinting B2B connesso con il mondo agricolo.
In questo ambito si inserisce l’attività del Dipartimento Ricerca & Innovazione che opera in due direzioni:
La prima, guarda all’interno dell’azienda e delle sue business unit per individuare nuove modalità di valorizzazione delle matrici vegetali tradizionali grazie a processi produttivi innovativi. La leva è data dalle competenze tecniche e dalla profonda conoscenza delle caratteristiche della materia prima presenti in azienda.
La seconda, adotta un approccio open innovation che si declina nella partecipazione a programmi di accelerazione di startup nell’ambito FoodTech, sia attraverso attività di R&I svolte in collaborazione con l’ecosistema dell’innovazione, vale a dire università, centri di ricerca, reti innovative di imprese.

AMBITI DI RICERCA

Ricerca e innovazione applicata a processi e prodotti in stretta sinergia con le altre funzioni aziendali

TESI IN AZIENDA

Mantegna Campus
La tua tesi in Cereal Docks

CORPORATE VENTURE CAPITAL

Grey Silo Ventures è il veicolo di Corporate Venture Capital di Cereal Docks Group

OPEN INNOVATION

La partecipazione a progetti di open innovation si realizza attraverso una serie di collaborazioni tecnologiche e il coinvolgimento di diversi partner: i ricercatori lavorano in network, anche attraverso alleanze strategiche, creando positive interazioni con altre aziende, università, centri di ricerca, laboratori, hub dell’innovazione.
  • MIND Milano Innovation District

    Nell’ambito del progetto Mind Milano Innovation District, Cereal Docks partecipa a Federated InnovationTM nell’area tematica Agrifood Tech & Wellbeing.
  • FoodTech Accelerator

    È un programma di accelerazione per startup a livello internazionale, verticale sul FoodTech, coordinato da Deloitte. L’obiettivo è accelerare startup potenzialmente in grado di impattare nei processi del core business dei corporate partners e/o allo sviluppo di nuovi business anche esterni al perimetro aziendale.
  • Contamination Lab

    Il Contamination Lab coinvolge studentesse e studenti universitari, neolaureati e coloro che frequentano o hanno concluso il dottorato di ricerca all’Università di Padova. Collaborando con docenti ed esperti, durante i 6 mesi di progetto, gli studenti, suddivisi in team multidisciplinari, sviluppano un Project Work per rispondere alla sfida aziendale affidata loro.
  • Rete Innovativa Regionale RIBES-Nest

    Cereal Docks aderisce a RIBES-Nest, tra le principali reti innovative regionali attive nel Veneto. Ne fanno parte 9 Istituzioni di ricerca e 47 aziende di grandi, medie e piccole dimensioni per un fatturato complessivo stimato di 8 miliardi di euro e oltre 12 mila dipendenti complessivi.
  • MIND Milano Innovation District

    Nell’ambito del progetto Mind Milano Innovation District, Cereal Docks partecipa a Federated InnovationTM nell’area tematica Agrifood Tech & Wellbeing.
  • FoodTech Accelerator

    È un programma di accelerazione per startup a livello internazionale, verticale sul FoodTech, coordinato da Deloitte. L’obiettivo è accelerare startup potenzialmente in grado di impattare nei processi del core business dei corporate partners e/o allo sviluppo di nuovi business anche esterni al perimetro aziendale.
  • Contamination Lab

    Il Contamination Lab coinvolge studentesse e studenti universitari, neolaureati e coloro che frequentano o hanno concluso il dottorato di ricerca all’Università di Padova. Collaborando con docenti ed esperti, durante i 6 mesi di progetto, gli studenti, suddivisi in team multidisciplinari, sviluppano un Project Work per rispondere alla sfida aziendale affidata loro.
  • Rete Innovativa Regionale RIBES-Nest

    Cereal Docks aderisce a RIBES-Nest, tra le principali reti innovative regionali attive nel Veneto. Ne fanno parte 9 Istituzioni di ricerca e 47 aziende di grandi, medie e piccole dimensioni per un fatturato complessivo stimato di 8 miliardi di euro e oltre 12 mila dipendenti complessivi.