© 2025 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Regolamento EUDR: Cereal Docks al fianco della filiera

24 Luglio 2025
Tempo di lettura: 1 min

È alle porte un cambio di paradigma per l’agricoltura e l’industria agroalimentare europea: il 30 dicembre 2025 entrerà in applicazione il nuovo Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) sulla deforestazione, che impone stringenti requisiti di tracciabilità, trasparenza e legalità per alcune materie prime agricole, tra cui la soia e i suoi derivati (oli, farine e panelli). Per l’immissione sul mercato europeo di prodotti agricoli considerati a rischio deforestazione, il Regolamento sulla Deforestazione impone di dimostrare che:

  • siano stati coltivati su area non deforestata o degradata dopo il 2020
  • siano stati prodotti in conformità con la legislazione del Paese di produzione (incluse le normative su uso del suolo, ambiente, diritti dei lavoratori, salute, sicurezza e tutela dei diritti umani)

Per questo, tutti i fornitori dei prodotti impattati dovranno fornire dati di geolocalizzazione delle aree coltivate, necessari ai fini della dichiarazione di dovuta diligenza (“due diligence”) che sarà trasmessa lungo tutta la filiera, e infine caricata su una nuova piattaforma digitale a livello europeo.

Questo cambiamento coinvolge l’intero comparto, richiedendo una maggiore attenzione all’origine delle materie prime e imponendo che i prodotti siano sottoposti a procedure di due diligence proporzionate al livello di rischio assegnato al paese di produzione.

La Commissione Europea, a tal fine, ha già pubblicato una prima classificazione dei paesi in base al rischio di deforestazione, che servirà da riferimento operativo e sarà aggiornata periodicamente per riflettere le tendenze globali. La valutazione del rischio determina così la complessità e la profondità delle verifiche da effettuare, assicurando che le materie prime immesse sul mercato europeo rispettino gli standard di tracciabilità e sostenibilità richiesti.

Cereal Docks, per il suo ruolo attivo e proattivo nelle filiere, è da tempo all’opera per garantire la piena conformità al nuovo quadro normativo, supportando i propri fornitori, clienti e partner in un percorso di adeguamento condiviso e responsabile.

Una filiera connessa, tracciabile e pronta al cambiamento

Per affrontare al meglio la complessità della normativa EUDR, Cereal Docks si avvale della collaborazione di partner esperti che affiancano l’azienda lungo tutto il percorso. Il supporto di KPMG è stato fondamentale per la definizione di un modello organizzativo e operativo coerente con i nuovi obblighi normativi.

Attraverso un’analisi dettagliata dei processi aziendali e dei flussi informativi, KPMG ha contribuito a identificare le aree di rischio e a strutturare un sistema di governance interno solido, in grado di garantire tracciabilità, trasparenza e responsabilità lungo tutta la filiera della soia.

Parallelamente, TRACT fornisce la piattaforma digitale end-to-end, che consente di mappare tutta filiera internazionale e di raccogliere, verificare e gestire in modo efficiente i dati di geolocalizzazione e le informazioni necessarie alla due diligence. Grazie all’integrazione con i sistemi aziendali esistenti, TRACT permetterà a Cereal Docks di lavorare in maniera coordinata con fornitori e clienti,  secondo le richieste del regolamento, garantendo un approccio concreto, collaborativo e scalabile alla compliance.

L’adeguamento alla nuova normativa europea richiede strumenti digitali avanzati, ma soprattutto una visione chiara e condivisa lungo tutta la filiera. “L’obiettivo è garantire una gestione efficiente e trasparente dei dati richiesti dalla due diligence, semplificando il flusso informativo tra tutti gli attori coinvolti – spiega Cristina Dalla Bona, Trading Specialist di Cereal Docks –. Abbiamo scelto una soluzione tecnologica in grado di dialogare con i nostri sistemi e con le reali esigenze della filiera agricola, perché il vero valore sta nel mettere a disposizione strumenti semplici e accessibili, che possano accompagnare concretamente fornitori e clienti nel percorso verso la conformità”.

Formazione e strumenti per affrontare il cambiamento

Parallelamente all’adozione di nuovi strumenti digitali, Cereal Docks ha avviato un percorso strutturato di formazione e supporto destinato agli attori della propria filiera. A questo scopo, sono ora in corso una serie di webinar tematici, dedicati a fornitori e clienti, per spiegare in modo chiaro:

  • gli obblighi EUDR e le informazioni da condividere;
  • la proposta operativa di Cereal Docks per la raccolta dei dati;
  • le modalità per condividere o ricevere le informazioni necessarie alla due diligence normativa.

Questo percorso informativo comprende anche workshop tecnici, materiali esplicativi e supporto personalizzato per tutti i partner coinvolti, sia in Italia che all’estero. La formazione coinvolge anche il personale interno di Cereal Docks: circa cinquanta persone stanno partecipando attivamente a un programma strutturato che alterna momenti teorici e pratici, con l’obiettivo di rendere l’intera organizzazione pronta e reattiva agli adempimenti richiesti dalla nuova normativa.

Una visione condivisa per una filiera più forte

Come sottolinea Giovanni Fanin, Corporate Director di Cereal Docks: “EUDR non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per evolvere verso un modello produttivo più avanzato, trasparente e responsabile. Per noi è un passo coerente con il percorso che portiamo avanti da anni a fianco dei nostri fornitori, per costruire filiere tracciate e sostenibili”.

Attraverso l’adozione di modelli organizzativi adeguati, la collaborazione con partner specializzati e il coinvolgimento attivo di tutte le funzioni aziendali, Cereal Docks intende essere un riferimento credibile e proattivo per l’intera filiera della soia, contribuendo alla costruzione di un sistema agroalimentare più resiliente, trasparente e pronto alle sfide del futuro.

Per approfondimenti tecnici o richieste di natura regolatoria, le aziende in filiera con Cereal Docks possono rivolgersi al team dedicato all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi colleghi