© 2025 Cereal Docks Spa Società a Socio Unico - P.Iva: 02218040240 - Reg. Imp. di Vicenza 215209 - Cap. Soc. 10.000.000 € i.v.

Online il nuovo sito di Nurture the Future, il progetto di Cereal Docks per un’agricoltura più sostenibile

15 Settembre 2025
Tempo di lettura: 1 min

È online il nuovo sito dedicato al progetto Nurture the Future, promosso da Cereal Docks per supportare un’evoluzione science-based verso pratiche agricole capaci di coniugare resilienza, sostenibilità e reddittività. Il progetto pilota avviato nel 2024 coinvolge un gruppo selezionato di aziende agricole italiane nell’adozione di pratiche di agricoltura rigenerativa. L’obiettivo? Testare soluzioni concrete per aumentare la resilienza dei suoli, migliorare la salute degli ecosistemi e contribuire alla transizione sostenibile del sistema agroalimentare.

Il sito racconta le finalità del progetto, presenta il Manifesto dell’agricoltura rigenerativa, mette a disposizione contenuti e aggiornamenti sulle attività che coinvolgono agricoltori e partner, ma soprattutto si propone come hub per la community agricola italiana e non solo. Nurture the Future intende infatti essere anche una piattaforma educativa, aperta alla collaborazione tra agricoltori, tecnici, industrie, enti di ricerca e associazioni. Il sito rappresenta un passo in questa direzione: uno strumento informativo che si arricchirà nel tempo di nuove testimonianze e materiali di approfondimento.

Sono dodici le aziende agricole coinvolte attualmente nella sperimentazione, distribuite in diverse aree geografiche e con una superficie complessiva di oltre 1.000 ettari. Accompagnate dal Dipartimento Agronomico di Cereal Docks, le aziende stanno testando pratiche di agricoltura rigenerativa con l’obiettivo di analizzarne gli effetti in termini agronomici, ambientali ed economici. L’esperienza sarà utile anche per costruire, a partire dai risultati raccolti, un protocollo tecnico che possa orientare il settore e facilitare l’adozione di pratiche rigenerative.

Nurture the Future nasce dalla consapevolezza che l’agricoltura si trova oggi al centro di sfide complesse. L’instabilità climatica, la necessità di tutelare le risorse naturali e le aspettative sempre più alte in termini di qualità e tracciabilità impongono un ripensamento delle pratiche agronomiche, senza trascurare le esigenze legate alla produttività. In questo contesto il progetto si propone come uno spazio di sperimentazione e confronto, in cui dati reali raccolti in campo possano fornire una base solida per valutare approcci rigenerativi alla gestione agricola.

L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato da Cereal Docks per promuovere una filiera agroalimentare più consapevole e capace di affrontare con pragmatismo e competenza le sfide ambientali e produttive dei prossimi anni. Il sito è disponibile all’indirizzo www.nurturethefuture.it.


Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo con i tuoi colleghi