Torna Carta Bianca, ciclo di incontri culturali promosso da Cereal Docks Group nell’ambito delle attività della Mantegna Academy, pensato per aprire le porta dell’azienda alla cittadinanza offrendo un’occasione di riflessione e ispirazione a collaboratori del Gruppo e ospiti. Un progetto che mette in dialogo saperi e discipline diverse, dalla scienza all’arte, dalla storia alla contemporaneità per celebrare il legame profondo di Cereal Docks con il territorio e la sua comunità.
Il nuovo appuntamento, intitolato “Un vicentino giramondo: Antonio Pigafetta. Storia avventurosa della prima circumnavigazione del globo”, sarà un’occasione per riscoprire la figura di Antonio Pigafetta, giovane nobile vicentino che tra il 1519 e il 1522 prese parte alla prima circumnavigazione del mondo come cronista della spedizione guidata da Ferdinando Magellano. Un’impresa senza precedenti, che ha cambiato la visione geografica del mondo e aperto nuove rotte culturali, scientifiche e commerciali.
L’evento si terrà mercoledì 19 novembre 2025, dalle ore 18.00 presso la sala Mantegna Academy, al terzo piano della sede di Cereal Docks Group in Via dell’Innovazione 1, Camisano Vicentino.
Nel corso dell’incontro, il pubblico verrà guidato in un racconto appassionante e documentato di quel viaggio straordinario: dai preparativi nel porto di Siviglia alle tempeste dell’oceano Pacifico, dagli incontri con civiltà lontane alle lotte per la sopravvivenza, fino al rientro in Spagna a bordo della Victoria, l’unica nave superstite. La narrazione metterà in luce la sensibilità e lo sguardo di Pigafetta, testimone diretto e autore di una delle cronache più vivide e preziose del Cinquecento.
A dare voce alla storia sarà Massimo Celegato, filologo, autore, musicologo e appassionato divulgatore culturale. Celegato è autore di numerose pubblicazioni e vincitore di primi premi in concorsi letterari nazionali e internazionali. Musicologo e presentatore di concerti, ha curato per emittenti radiotelevisive diversi cicli di conferenze, tra cui W. A. Mozart, una guida all’Assoluto e Pillole di musica. Profondo conoscitore della figura e della storia di Antonio Pigafetta, ha pubblicato il volume Il primo viaggio di circumnavigazione del globo, raccontato da A. Pigafetta e integrato dal roteiro del pilota genovese.
A introdurre il racconto sarà Stefano Soprana, presidente dell’Associazione culturale Pigafetta 500, orologiaio, restauratore e grande appassionato di storia. Figura di riferimento a Vicenza per la sua attività di valorizzazione del patrimonio culturale, Soprana è impegnato da anni a far conoscere la figura e l’eredità di Pigafetta attraverso eventi e iniziative divulgative.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa prenotazione obbligatoria.
Iscriviti ora: https://forms.office.com/e/0MPw0JM7fT