Storie di responsabilità

Storie di responsabilità

“I progetti, le persone, le esperienze”

Daini, galline indonesiane e amicizie: i ragazzi della Casa del Sogno in visita al Parco

,
Ieri abbiamo trascorso una mattinata insieme ai ragazzi della comunità “Casa del Sogno” esplorando il Parco dei daini di via Cà Marzare.

Undici aziende di Camisano insieme per l’educazione e il sociale

,
Undici aziende di Camisano Vicentino uniscono le forze a sostegno di progetti sociali ed educativi rivolti a chi vive situazioni di disagio e agli alunni della scuola secondaria di I° grado.

Bilancio di sostenibilità, è online l’edizione 2022

,
Impegnato nella trasparenza verso gli stakeholder e nella misurazione dei propri impatti, il Gruppo Cereal Docks pubblica il suo terzo Bilancio di sostenibilità. Questa nuova edizione rappresenta per il Gruppo la rampa di lancio verso un nuovo…

Forum Cdo Agroalimentare, nel tempo dell’incertezza occorre puntare su nuovi paradigmi

,
Il 27 e 28 gennaio 2023 si è svolto presso il Palace Hotel di Milano Marattima il 20° Forum Cdo Agroalimentare.

Carta Bianca porta in azienda “I creatori dell’Egitto eterno”

, ,
In occasione della mostra I creatori dell’Egitto eterno, Cereal Docks Group ospita l’incontro "Timori e speranze a Deir el-Medina".

La “Treccani del Piave”: Cereal Docks a sostegno dell’opera di Egidio Bergamo

,
Cereal Docks tra i sostenitori del Vocabolario etimologico etnografico del dialetto del Bacino del Piave e del Livenza di Egidio Bergamo.

Carta Bianca a teatro: il Coenobium Vocale mette in scena il rapporto uomo-natura

,
Con una serata musicale presso il Teatro Lux di Camisano Vicentino, si è concluso il 21 ottobre scorso, il ciclo di incontri 2022 di Carta Bianca.

Storie da mangiare, Cereal Docks per la rassegna Il Giardino di Alice

,
Cereal Docks Group è felice di sostenere l’edizione 2022 della rassegna di teatro per bambini e famiglie “Il Giardino di Alice”.

Green Week e Carta bianca al via il 7 giugno: natura e biodiversità

,
In occasione della Green Week 2022 e dell’evento “Le Fabbriche della Sostenibilità”, Cereal Docks ospiterà un gruppo di studenti e ricercatori della Green Week Academy, un’iniziativa promossa e curata da Goodnet rivolta a studenti…

Gli appuntamenti 2022 di Carta Bianca dedicati a Natura e Biodiversità

, ,
È in rampa di lancio la nuova edizione della rassegna culturale Carta Bianca che prenderà il via in occasione della Green Week 2022, il festival della green economy organizzato da Italypost che sarà aperto da un tour in tutta la penisola…

L’età della crisalide: progetto educativo per preadolescenti, genitori e docenti

,
Non più bambini/e ma non ancora ragazzi/e. La preadolescenza è un’età particolarmente delicata e per questo è importante tenere aperto il dialogo sia con i giovani, nella fascia d’età compresa tra gli 11 e i 14 anni, sia con le famiglie…

Per lo sport: le partnership con Rugby San Donà e Cocoșul Orțișoara

,
“In nessun modo lo sport può essere considerato un lusso”, diceva Pierre de Coubertin, dirigente sportivo, storico e pedagogo francese conosciuto per essere stato il fondatore dei moderni Giochi Olimpici. Cereal Docks ha sempre sposato…

Earth day 2022: trasformarsi per sostenere il futuro

, ,
L’occasione della Giornata della terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile ci dà l’opportunità di ritornare sulle ragioni che hanno portato il Gruppo Cereal Docks alla recente trasformazione in Società benefit. Scegliere di…

Migliorarsi, crescere, evolvere: come diventare un’impresa rigenerativa

,
Che cosa significa per un’azienda essere sostenibile? Che cosa vuol dire diventare un’impresa rigenerativa? Perché impegnarsi nella creazione di valore condiviso e trasformare il modo di fare impresa in un senso più sostenibile? Quanto…

Nateeo e Banco Alimentare insieme per la solidarietà

,
Nateeo, la società del Gruppo attiva nel mercato degli ingredienti ad alto valore aggiunto, collabora con il Banco Alimentare grazie ad una partnership che permetterà di distribuire alle strutture caritative in Italia prodotti alimentari per…

“Safety day tutto l’anno”: prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici

, ,
Cereal Docks ha a cuore la salute e il benessere dei collaboratori del Gruppo e per questo dal 2022 ha deciso di trasformare il Safety day in un’attività continuativa nel corso dell’anno, grazie ad una serie di appuntamenti e incontri on-line…

5° Safety Day, focus sicurezza e salute

,
La sicurezza sul posto di lavoro è un diritto fondamentale, che ogni azienda ha il dovere di assicurare, indipendentemente dalla tipologia di mansione che le sue risorse umane si trovano a svolgere, dalle dimensioni dell’azienda o dal suo…

Cambiare insieme per costruire il futuro, la nuova Carta dei Valori

,
“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare” recita un detto attribuito a Sir Winston Churchill, che ci ricorda come il cambiamento sia il motore di ogni miglioramento, un’occasione per sentirsi coinvolti…

Persone, ecosistemi e comunità al centro del nuovo Codice etico

,
A seguito della trasformazione in società benefit e dell’attività di riposizionamento di comunicazione che ha portato alla rivisitazione dei valori e dell’identità aziendale, anche il codice etico di Cereal Docks S.p.A. Società Benefit…

Trasformarsi per un futuro migliore: nasce la nuova brand identity

,
“Le esperienze sono come i semi da cui nasce la saggezza”. In questa bella frase di Konrad Adenauer troviamo la sintesi di un nuovo passaggio che segna un’altra tappa evolutiva di Cereal Docks Group. Il seme, che ci accompagna fin dagli…

Cereal Docks Group diventa Società Benefit

,
Cereal Docks Group è pronto ad affrontare una nuova fase della sua evoluzione, sotto il segno della crescita, della sostenibilità e dell’inclusività. Punto di partenza di questo percorso per il Gruppo di Camisano Vicentino è la trasformazione…

Logistica sostenibile, la ricetta di Cereal Docks su Il Sole 24 Ore Nord Est

, ,
Contribuire alla riduzione dell’impatto ambientale e sociale derivante dall’attività produttiva e dal trasporto di merci attraverso la ridefinizione della gestione logistica delle materie prime e dei prodotti lavorati, prediligendo un sistema…

Certificazione RTRS per la soia: certifica produzioni, processi e trading

,
Le foreste sono ecosistemi fondamentali per la salute e l’equilibrio del Pianeta: non solo forniscono ossigeno per l’atmosfera, ma ospitano anche milioni di piante, animali e popolazioni umane, oltre ad assorbire dall'atmosfera l’anidride…

Su Terra e vita Cereal Docks racconta cover crops e minima lavorazione del suolo

,
Il suolo è il principale serbatoio della biodiversità: al suo interno infatti si sviluppa circa un quarto della biodiversità del pianeta, una risorsa sconfinata di microrganismi e biomolecole. Non solo, nell’ottica dei cambiamenti climatici…

Camisano Calcio 1910, sul GDV l’anteprima della stagione

,
Domenica 23 agosto 2020, il Giornale di Vicenza ha pubblicato un bell’articolo dedicato al racconto della preparazione in vista della prossima stagione calcistica del Camisano Calcio 1910, ricca di novità e di attesa per l’inizio del campionato. Il…

Camisano Calcio 1910, lo sport sempre più legato al territorio

,
La società è pronta a ripartire con una nuova denominazione sociale: "Camisano Calcio 1910" e un nuovo logo societario, svelato durante la presentazione della prima squadra. Una vera e propria svolta quella impressa dal Presidente Mauro…

Nuova stagione e nuovo nome per il Camisano Calcio

,
Da "Cereal Docks Camisano S. Maria" a "Calcio Camisano 1910": la società sportiva di cui Cereal Docks è sponsor si prepara ad affrontare la stagione 2020-21 e tutte le altre a seguire con un nuovo nome. Tale cambiamento, sostenuto dal presidente…

Farm to Fork strategy, filiere alimentari eque e rispettose dell’ambiente

,
La Commissione Europea aveva lanciato l’idea già al momento del suo insediamento, ora la strategia Farm to Fork (F2F) ha preso ufficialmente il via, con la presentazione lo scorso 20 maggio a Bruxelles del documento “A Farm to Fork Strategy”. La…

Fondo competitività, sosteniamo le filiere agricole nazionali

,
La filiera agro-alimentare è una priorità per l’Italia e l’Europa e le materie prime agricole hanno una valenza strategica. Per questo, è importante assicurare la continuità degli approvvigionamenti e la possibilità di contare su adeguate…

Tesi in azienda con Progetto Campus, iscrizioni fino al 31 luglio

,
Il prossimo 31 luglio scadranno i termini per la presentazione delle candidature per partecipare alla terza edizione del Progetto Campus, progetto formativo di Cereal Docks Group che intende avvicinare il mondo universitario a quello del lavoro,…

COVID-19, un aiuto per affrontare l’emergenza in Veneto

,
Ammonta a 13,8 milioni di euro (dato aggiornato a venerdì 27 marzo) la raccolta fondi destinata alla sanità della Regione Veneto, impegnata nella lotta quotidiana al Coronavirus. Anche Cereal Docks ha deciso di partecipare per sostenere gli…

Cereal Docks assicura la continuità delle filiere agro-alimentari

, ,
In seguito all'emanazione del DPCM datato 22 marzo 2020, desideriamo confermare il proseguimento della produzione e delle forniture di prodotti da parte delle aziende e degli stabilimenti del Gruppo Cereal Docks. L'articolo 1, lettera d del…

3° Safety Day: sicurezza al primo posto

,
Da tre anni Cereal Docks dedica il 7 febbraio al Safety Day, una giornata per riaffermare l’importanza della sicurezza sul lavoro, un momento di riflessione e di condivisione, simbolicamente celebrato nel giorno del grave infortunio occorso…

CD Marghera sul blog “Il cielo sopra San Marco”

,
Nei giorni scorsi Barbara Ganz, giornalista e corrispondente dal Nord-Est del quotidiano economico Il Sole 24 Ore si è occupata, sul suo blog “Il cielo sopra San Marco”, della certificazione RTRS (Round Table Responsible Soy) ottenuta dallo…

Premio per la riqualificazione industriale di Porto Marghera

,
Negli ultimi anni Porto Marghera ha intrapreso un percorso per rilanciare la propria area industriale mantenendo una relazione armoniosa tra l’ambiente territoriale (terrestre, marino e urbano) e lo sviluppo di attività economiche e produttive. L’edizione…

Cereal Docks Group porta l’arte in Basilica

, ,
L’impegno del Gruppo Cereal Docks nella responsabilità sociale d’impresa si rafforza con un nuovo progetto. Si tratta della campagna Art Bonus "Mecenati di oggi per l'Italia di domani", con cui il Gruppo sostiene la realizzazione degli…

Cereal Docks Group e la cultura

Cereal Docks è partner del Festival Biblico (mettere il link) evento culturale diffuso, promosso dalla Diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo che nel 2020 giunge alla sedicesima edizione. La collaborazione con il Festival Biblico costituisce…

Cereal Docks Group e lo sport

Il legame di Cereal Docks Group con la comunità si manifesta anche attraverso la partecipazione alle attività sociali, culturali e sportive del territorio. In particolare, il Gruppo guarda al mondo dei giovani e allo sport come occasione educativa…

Rugby, che passione!

,
Continua la partnership tra la società sportiva Rugby San Donà e Cereal Docks Portogruaro che dal 2014 sostiene le attività del mini-rugby, che coinvolgono bambini dai 5 ai 12 anni d'età. Anche per la stagione 2019 il marchio Cereal Docks…