https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2023/01/Schermata-2023-01-30-alle-16.02.38.png11441980marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2023-01-30 15:21:322023-01-30 15:21:32Forum Cdo Agroalimentare, nel tempo dell’incertezza occorre puntare su nuovi paradigmi
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2023/01/CD_MAISBIANCOWAXY_23-1.jpg10661920marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2023-01-23 13:10:162023-01-23 13:10:16Mais bianco e mais waxy fanno la differenza: entra in filiera con Cereal Docks
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Image-2023-01-16-at-14.42.00.jpeg7681024marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2023-01-17 10:54:542023-01-17 10:57:35Il reparto estrazione di Camisano Vicentino festeggia i 10 anni
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2023/01/BIOFACH-2023-Exhibitors-brochure-min.png450800marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2023-01-16 15:34:132023-01-16 15:34:13Cereal Docks Organic presente a Biofach 2023
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2023/01/WhatsApp-Image-2021-11-26-at-14.45.18-1.jpeg5761024marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2023-01-13 14:24:032023-01-13 14:24:03La “Treccani del Piave”: Cereal Docks a sostegno dell’opera di Egidio Bergamo
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/12/marko-blazevic-GFFGe2eGmiM-unsplash.jpg8001200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-12-20 10:10:422023-02-02 14:03:10Filiere girasole Italia, nel TG Agricoltura i video con i nostri consigli agronomici
Dopo aver contribuito all’avvio del progetto in Italia nel corso del 2022, Cereal Docks partecipa alla seconda edizione di LENs (Landscape Enterprise Networks), iniziativa che nel 2023 tornerà a stimolare la collaborazione tra diversi partner verso un obiettivo comune: la tutela dell’ambiente e il miglioramento delle funzioni ecosistemiche di un determinato territorio.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/12/PHOTO-2022-12-15-10-05-44.jpg7681024valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngvaleria2022-12-19 16:37:082022-12-19 16:37:08Cereal Docks prende parte alla seconda edizione italiana di Landscape Enterprise Network (LENs )
L’edizione 2022 del Festival del Futuro, svoltasi dal 24 al 26 novembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona, si è rivelata un successo superando i risultati dello scorso anno: i tre giorni di evento hanno registrato oltre 600 presenze in sala, con una foltissima partecipazione di giovani, e 542mila utenti unici in live streaming, con più di 1,1 milioni views su 17 diverse piattaforme.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/12/futuro03543-1.jpg8001200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-12-01 16:33:172022-12-01 16:35:51Con pandemia e guerra in Ucraina, torna al centro la sicurezza alimentare
Girasole protagonista sulle pagine del quotidiano Libertà, il principale giornale di Piacenza e provincia, che ha dedicato un ricco approfondimento alle opportunità che gli agricoltori possono cogliere scegliendo questa coltura caratterizzata da tanti vantaggi in campo e da una forte richiesta del mercato.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/11/girasole_unsplash.jpg8001200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-11-21 16:52:092022-11-21 16:53:39Girasole italiano: su Libertà tutti i vantaggi di una coltura su cui puntare
Forum Cdo Agroalimentare, nel tempo dell’incertezza occorre puntare su nuovi paradigmi
News, Storie di responsabilitàIl 27 e 28 gennaio 2023 si è svolto presso il Palace Hotel di Milano Marattima il 20° Forum Cdo Agroalimentare.
Mais bianco e mais waxy fanno la differenza: entra in filiera con Cereal Docks
NewsCereal Docks propone ai cerealicoltori italiani l’adesione alle filiere di mais bianco e mais waxy.
Carta Bianca porta in azienda “I creatori dell’Egitto eterno”
Eventi, News, Storie di responsabilitàIn occasione della mostra I creatori dell’Egitto eterno, Cereal Docks Group ospita l’incontro “Timori e speranze a Deir el-Medina”.
Il reparto estrazione di Camisano Vicentino festeggia i 10 anni
NewsSono passati 10 anni dall’avvio dell’operatività del nuovo impianto di estrazione dello stabilimento produttivo di Camisano Vicentino.
Cereal Docks Organic presente a Biofach 2023
NewsCereal Docks Organic torna protagonista a BIOFACH 2023, la più grande fiera mondiale dedicata agli alimenti e all’agricoltura biologica.
La “Treccani del Piave”: Cereal Docks a sostegno dell’opera di Egidio Bergamo
News, Storie di responsabilitàCereal Docks tra i sostenitori del Vocabolario etimologico etnografico del dialetto del Bacino del Piave e del Livenza di Egidio Bergamo.
Filiere girasole Italia, nel TG Agricoltura i video con i nostri consigli agronomici
NewsProsegue l’impegno di Cereal Docks per promuovere la coltivazione del girasole in Pianura Padana.
Cereal Docks prende parte alla seconda edizione italiana di Landscape Enterprise Network (LENs )
Eventi, NewsDopo aver contribuito all’avvio del progetto in Italia nel corso del 2022, Cereal Docks partecipa alla seconda edizione di LENs (Landscape Enterprise Networks), iniziativa che nel 2023 tornerà a stimolare la collaborazione tra diversi partner verso un obiettivo comune: la tutela dell’ambiente e il miglioramento delle funzioni ecosistemiche di un determinato territorio.
Con pandemia e guerra in Ucraina, torna al centro la sicurezza alimentare
Eventi, NewsL’edizione 2022 del Festival del Futuro, svoltasi dal 24 al 26 novembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona, si è rivelata un successo superando i risultati dello scorso anno: i tre giorni di evento hanno registrato oltre 600 presenze in sala, con una foltissima partecipazione di giovani, e 542mila utenti unici in live streaming, con più di 1,1 milioni views su 17 diverse piattaforme.
Girasole italiano: su Libertà tutti i vantaggi di una coltura su cui puntare
NewsGirasole protagonista sulle pagine del quotidiano Libertà, il principale giornale di Piacenza e provincia, che ha dedicato un ricco approfondimento alle opportunità che gli agricoltori possono cogliere scegliendo questa coltura caratterizzata da tanti vantaggi in campo e da una forte richiesta del mercato.