Mantegna Academy per l’agricoltura ha dato avvio al corso “verso l’agricoltura rigenerativa: tecniche a confronto per la sperimentazione di nuovi modelli agricoli” che coinvolge oltre trenta aziende agricole del Veneto nello studio e approfondimento di nuovi modelli agricoli improntati alla conservazione e alla rigenerazione della fertilità dei suoli.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/copertina-Corso-di-formazione-Camisano.png6751200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-10 15:05:412022-03-14 10:05:26Mantegna Academy per l’agricoltura: formazione per gli agricoltori
Sistema Green®, il marchio creato 10 anni fa per identificare le filiere agricole italiane tracciate e sostenibili di cereali, semi oleosi e derivati, con un design rinnovato entra nel mondo digitale grazie alla nuova app Sistema Green®, che consente di sfruttare i vantaggi del digitale in agricoltura, in modo smart, veloce ed intuitivo.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/Presentazione-standard2.png6751200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-10 15:02:282022-03-11 09:48:54Con la nuova app Sistema Green®, le filiere diventano digitali
Cereal Docks condivide la preoccupazione delle aziende produttrici di oli da semi espresse nei giorni scorsi da FEDIOL federazione europea che riunisce le Associazioni rappresentanti dell’industria degli oli vegetali e delle farine proteiche insieme alle altre associazioni europee COCERAL e FEFAC, e da ASSITOL Associazione italiana dell’industria olearia, che si sono fatte interpreti della situazione […]
La rivista Lago Consumo ha dedicato un approfondimento speciale alle proteine vegetali e all’impegno di Cereal Docks per rispondere alla domanda di consumatori, sempre più orientati a inserire questo tipo di alimenti a completamento della loro dieta.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/06/hamburger-scaled.jpg17072560marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-03 14:05:242022-03-03 14:06:56Proteine vegetali, innovazione e diversificazione: focus su Largo Consumo
È tempo di cambiamento per Cereal Docks Food, la business unit del Gruppo Cereal Docks protagonista nei settori delle lecitine vegetali standardizzate, degli oli, delle miscele funzionali e degli ingredienti ad alto valore aggiunto, che oggi presenta ufficialmente il suo nuovo brand.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/Logo-Nateeo.jpg6751200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-02 16:05:282022-03-03 09:36:18Cereal Docks Food diventa Nateeo. Il nuovo brand si ispira alla natura
L’invasione russa in Ucraina, al cui popolo Cereal Docks Group esprime la propria solidarietà, sta causando, oltre al dramma che ha colpito la nazione, anche gravi danni al sistema economico e al commercio internazionale.
Cereal Docks ha a cuore la salute e il benessere dei collaboratori del Gruppo e per questo dal 2022 ha deciso di trasformare il Safety day in un’attività continuativa nel corso dell’anno, grazie ad una serie di appuntamenti e incontri on-line dedicati ai temi della salute e prevenzione.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/02/Immagine-2022-02-14-174312.png7671366marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-02-14 17:08:252022-02-14 17:24:53“Safety day tutto l’anno”: prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici
La sicurezza sul posto di lavoro è un diritto fondamentale, che ogni azienda ha il dovere di assicurare, indipendentemente dalla tipologia di mansione che le sue risorse umane si trovano a svolgere, dalle dimensioni dell’azienda o dal suo settore.
Lo stabilimento di Cereal Docks Organic di Roverchiara (Verona) si aggiunge, con Camisano Vicentino e Portogruaro, alla lista degli impianti produttivi del Gruppo in possesso della certificazione FSSC 22000, uno degli standard internazionali più elevati in termini di sicurezza alimentare, riconosciuto dall’autorevole Global Food Safety Initiative.
Cereal Docks sponsorizza l’inserto Alimentazione del Giornale di Vicenza in edicola venerdì 21 gennaio 2022 e liberamente sfogliabile per i prossimi 30 giorni sul sito www.ilgiornaledivicenza.it.
Mantegna Academy per l’agricoltura: formazione per gli agricoltori
Formazione, NewsMantegna Academy per l’agricoltura ha dato avvio al corso “verso l’agricoltura rigenerativa: tecniche a confronto per la sperimentazione di nuovi modelli agricoli” che coinvolge oltre trenta aziende agricole del Veneto nello studio e approfondimento di nuovi modelli agricoli improntati alla conservazione e alla rigenerazione della fertilità dei suoli.
Con la nuova app Sistema Green®, le filiere diventano digitali
NewsSistema Green®, il marchio creato 10 anni fa per identificare le filiere agricole italiane tracciate e sostenibili di cereali, semi oleosi e derivati, con un design rinnovato entra nel mondo digitale grazie alla nuova app Sistema Green®, che consente di sfruttare i vantaggi del digitale in agricoltura, in modo smart, veloce ed intuitivo.
Crisi Ucraina, incognita girasole: scorte a rischio
NewsCereal Docks condivide la preoccupazione delle aziende produttrici di oli da semi espresse nei giorni scorsi da FEDIOL federazione europea che riunisce le Associazioni rappresentanti dell’industria degli oli vegetali e delle farine proteiche insieme alle altre associazioni europee COCERAL e FEFAC, e da ASSITOL Associazione italiana dell’industria olearia, che si sono fatte interpreti della situazione […]
Proteine vegetali, innovazione e diversificazione: focus su Largo Consumo
NewsLa rivista Lago Consumo ha dedicato un approfondimento speciale alle proteine vegetali e all’impegno di Cereal Docks per rispondere alla domanda di consumatori, sempre più orientati a inserire questo tipo di alimenti a completamento della loro dieta.
Cereal Docks Food diventa Nateeo. Il nuovo brand si ispira alla natura
NewsÈ tempo di cambiamento per Cereal Docks Food, la business unit del Gruppo Cereal Docks protagonista nei settori delle lecitine vegetali standardizzate, degli oli, delle miscele funzionali e degli ingredienti ad alto valore aggiunto, che oggi presenta ufficialmente il suo nuovo brand.
Crisi Ucraina, supply chain alimentari a rischio
NewsL’invasione russa in Ucraina, al cui popolo Cereal Docks Group esprime la propria solidarietà, sta causando, oltre al dramma che ha colpito la nazione, anche gravi danni al sistema economico e al commercio internazionale.
“Safety day tutto l’anno”: prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici
Formazione, News, Storie di responsabilitàCereal Docks ha a cuore la salute e il benessere dei collaboratori del Gruppo e per questo dal 2022 ha deciso di trasformare il Safety day in un’attività continuativa nel corso dell’anno, grazie ad una serie di appuntamenti e incontri on-line dedicati ai temi della salute e prevenzione.
5° Safety Day, focus sicurezza e salute
News, Storie di responsabilitàLa sicurezza sul posto di lavoro è un diritto fondamentale, che ogni azienda ha il dovere di assicurare, indipendentemente dalla tipologia di mansione che le sue risorse umane si trovano a svolgere, dalle dimensioni dell’azienda o dal suo settore.
Lo stabilimento Cereal Docks Organic di Roverchiara si certifica FSSC 22000
NewsLo stabilimento di Cereal Docks Organic di Roverchiara (Verona) si aggiunge, con Camisano Vicentino e Portogruaro, alla lista degli impianti produttivi del Gruppo in possesso della certificazione FSSC 22000, uno degli standard internazionali più elevati in termini di sicurezza alimentare, riconosciuto dall’autorevole Global Food Safety Initiative.
Cereal Docks sull’inserto Alimentazione del GDV
NewsCereal Docks sponsorizza l’inserto Alimentazione del Giornale di Vicenza in edicola venerdì 21 gennaio 2022 e liberamente sfogliabile per i prossimi 30 giorni sul sito www.ilgiornaledivicenza.it.