L’occasione della Giornata della terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile ci dà l’opportunità di ritornare sulle ragioni che hanno portato il Gruppo Cereal Docks alla recente trasformazione in Società benefit. Scegliere di diventare una Società benefit significa impegnarsi per trasformare il modello di sviluppo in senso sostenibile.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/04/CD_GIORNATATERRA-scaled.jpg13402560marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-04-22 14:16:502022-04-22 14:16:50Earth day 2022: trasformarsi per sostenere il futuro
Anche quest’anno Cereal Docks è tra i main partner di CEMI, terza edizione dell’evento annuale dedicato al settore delle agro-commodities agricole in Italia, Paese trasformatore particolarmente rilevante nel panorama della produzione, trasformazione e commercio agroalimentare internazionale.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/04/cemi_2019_032-1030x686-1.jpg6861030marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-04-13 14:19:112022-04-13 14:19:31Cereal Docks main partner di CEMI: agro-commodities protagoniste
Un attento e puntuale monitoraggio di tutti gli anelli della filiera agroalimentare per migliorare la tracciabilità, la sostenibilità e l’efficienza dal campo alla tavola. Gli agricoltori partner delle filiere promosse da Cereal Docks, gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agroalimentare, da oggi hanno a disposizione un nuovo strumento digitale che li aiuta a gestire […]
Dopo due anni contraddistinti da grande volatilità, l’invasione russa in Ucraina ha definitivamente portato il mercato delle materie prime agricole in un territorio fino ad oggi inesplorato.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/06/image001.jpg12011800marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-04-11 14:35:342022-04-11 14:37:17Oli vegetali alimentari, prospettive per superare la crisi
Che cosa significa per un’azienda essere sostenibile? Che cosa vuol dire diventare un’impresa rigenerativa? Perché impegnarsi nella creazione di valore condiviso e trasformare il modo di fare impresa in un senso più sostenibile? Quanto è importante il lavoro di squadra per realizzare i cambiamenti che vogliamo vedere nel mondo?
Nateeo, la società del Gruppo attiva nel mercato degli ingredienti ad alto valore aggiunto, collabora con il Banco Alimentare grazie ad una partnership che permetterà di distribuire alle strutture caritative in Italia prodotti alimentari per un totale di 100 mila pasti.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/Header-ITA.jpg10401872marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-29 08:45:282022-03-29 08:50:43Nateeo e Banco Alimentare insieme per la solidarietà
C’è tempo fino al 30 aprile per aderire al Pacchetto Plus 2022, la proposta di valore rivolta agli agricoltori partner delle filiere agricole Cereal Docks, che dà sicurezza, reddittività e agevolazioni sulle condizioni di conferimento.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/Header10.png6751200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-28 12:24:302022-03-28 12:24:56Pacchetto Plus 2022: per gli agricoltori partner di Cereal Docks
Questa mattina si è verificato l’incendio di una caldaia nello stabilimento Cereal Docks di via Cà Marzare a Camisano Vicentino. Non si registrano feriti.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/09/p-8.jpeg9591280marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-25 12:34:332022-03-28 08:59:14Incendio caldaia nella mattinata di venerdì 25 marzo
L’invasione in Ucraina e le conseguenti difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime stanno mettendo alla prova il settore agricolo e agroalimentare italiano, ma ci sono i margini per colmare i deficit e garantire gli approvvigionamenti.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2018/08/SOIA_xl.jpg25543831marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-21 16:11:312022-03-21 16:13:49Per colmare il deficit agricolo serve una visione più lungimirante
Il settore agroalimentare e le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, a cui si aggiungono gli effetti drammatici della guerra in Ucraina, la crisi di prezzi e approvvigionamenti di prodotti fondamentali per l’alimentazione umana e animale.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2022/03/Schermata-2022-03-11-alle-11.40.49.png12321902marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2022-03-11 10:43:432022-03-11 10:45:17Food e GDO, a “Factory Voice” focus su innovazione e sostenibilità
Earth day 2022: trasformarsi per sostenere il futuro
Eventi, News, Storie di responsabilitàL’occasione della Giornata della terra, che si celebra in tutto il mondo il 22 aprile ci dà l’opportunità di ritornare sulle ragioni che hanno portato il Gruppo Cereal Docks alla recente trasformazione in Società benefit. Scegliere di diventare una Società benefit significa impegnarsi per trasformare il modello di sviluppo in senso sostenibile.
Cereal Docks main partner di CEMI: agro-commodities protagoniste
Eventi, NewsAnche quest’anno Cereal Docks è tra i main partner di CEMI, terza edizione dell’evento annuale dedicato al settore delle agro-commodities agricole in Italia, Paese trasformatore particolarmente rilevante nel panorama della produzione, trasformazione e commercio agroalimentare internazionale.
Con xFarm Technologies le filiere Cereal Docks diventano digitali
NewsUn attento e puntuale monitoraggio di tutti gli anelli della filiera agroalimentare per migliorare la tracciabilità, la sostenibilità e l’efficienza dal campo alla tavola. Gli agricoltori partner delle filiere promosse da Cereal Docks, gruppo industriale italiano leader nella prima trasformazione agroalimentare, da oggi hanno a disposizione un nuovo strumento digitale che li aiuta a gestire […]
Oli vegetali alimentari, prospettive per superare la crisi
NewsDopo due anni contraddistinti da grande volatilità, l’invasione russa in Ucraina ha definitivamente portato il mercato delle materie prime agricole in un territorio fino ad oggi inesplorato.
Migliorarsi, crescere, evolvere: come diventare un’impresa rigenerativa
News, Storie di responsabilitàChe cosa significa per un’azienda essere sostenibile? Che cosa vuol dire diventare un’impresa rigenerativa? Perché impegnarsi nella creazione di valore condiviso e trasformare il modo di fare impresa in un senso più sostenibile? Quanto è importante il lavoro di squadra per realizzare i cambiamenti che vogliamo vedere nel mondo?
Nateeo e Banco Alimentare insieme per la solidarietà
News, Storie di responsabilitàNateeo, la società del Gruppo attiva nel mercato degli ingredienti ad alto valore aggiunto, collabora con il Banco Alimentare grazie ad una partnership che permetterà di distribuire alle strutture caritative in Italia prodotti alimentari per un totale di 100 mila pasti.
Pacchetto Plus 2022: per gli agricoltori partner di Cereal Docks
NewsC’è tempo fino al 30 aprile per aderire al Pacchetto Plus 2022, la proposta di valore rivolta agli agricoltori partner delle filiere agricole Cereal Docks, che dà sicurezza, reddittività e agevolazioni sulle condizioni di conferimento.
Incendio caldaia nella mattinata di venerdì 25 marzo
NewsQuesta mattina si è verificato l’incendio di una caldaia nello stabilimento Cereal Docks di via Cà Marzare a Camisano Vicentino. Non si registrano feriti.
Per colmare il deficit agricolo serve una visione più lungimirante
NewsL’invasione in Ucraina e le conseguenti difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime stanno mettendo alla prova il settore agricolo e agroalimentare italiano, ma ci sono i margini per colmare i deficit e garantire gli approvvigionamenti.
Food e GDO, a “Factory Voice” focus su innovazione e sostenibilità
NewsIl settore agroalimentare e le sfide dell’innovazione e della sostenibilità, a cui si aggiungono gli effetti drammatici della guerra in Ucraina, la crisi di prezzi e approvvigionamenti di prodotti fondamentali per l’alimentazione umana e animale.