Lo scorso mercoledì 29 aprile si è tenuto un interessante evento online proposto dalla società di ricerca, analisi e consulenza economica nel settore agroalimentare Aretè, intitolato “Agrifood: progettare il nuovo futuro”.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/05/Aret__2.jpg393780marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-05-12 15:48:172020-05-12 15:48:17Agrifood: progettare il futuro dopo l’emergenza
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/05/Certificazione-GPTW-DIC-19-NOV-20-02-Copia.png33133329valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngvaleria2020-05-11 15:53:082020-05-11 15:53:22Cereal Docks Group è un Great Place To Work
“Anche nella tempesta perfetta, il porto di Venezia ha dimostrato la sua valenza strategica per l’approvvigionamento di materie prime agricole essenziali per la continuità delle filiere agroalimentari, in particolare quelle delle carni e del latte, e quindi il rifornimento di negozi e supermercati”.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/05/p-scaled.jpeg17072560marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-05-06 09:48:502020-05-06 09:48:50Porto di Venezia, strategico per l’approvvigionamento di materie prime
Un resoconto dettagliato della situazione del mercato di cereali e semi oleosi, ma anche delle difficoltà logistiche che sono emerse nel pieno dell’emergenza Coronavirus, quando gli approvvigionamenti di materie prime agricole scarseggiavano e importanti industrie come quella mangimistica si sono trovate nella difficile situazione di dover comunque assicurare le forniture alle filiere della carne o […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/03/I-2eZSKj-scaled.jpg17072560marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-05-05 13:23:452020-05-05 13:23:45Dopo-Covid: ripensare logistica e produzione italiana
Venerdì 17 aprile, Cereal Docks Group ha patrocinato l’assemblea annuale di ANBI, l’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani. L’evento si è svolto interamente in streaming e ha visto il collegamento di oltre 700 partecipanti da tutta Italia. È stata l’occasione per rimarcare, in questo momento di difficoltà e incertezza globale, l’importanza della ricerca e dell’innovazione, strumenti fondamentali per […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/04/immagine-free-scaled.jpg17072560valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngvaleria2020-04-21 16:15:102020-04-21 16:42:22L’esperienza di Cereal Docks Group all’Assemblea nazionale di ANBI
Domenica 19 aprile, dalle pagine del quotidiano Avvenire Mauro Fanin, Presidente del Gruppo Cereal Docks, è intervenuto per approfondire le conseguenze portate dalla pandemia di Covid-19 sul mercato cerealicolo e dei semi oleosi globale.
Cereal Docks Group Lab centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 rilasciato da Accredia, ente unico designato dal governo italiano e sottoposto alla vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha il compito di attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità dei laboratori […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/04/image001-scaled.jpg17072560marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-04-01 12:45:352020-04-24 14:34:29Accreditamento ISO 17025 per Cereal Docks Group Lab
Come valorizzare le crisalidi di baco da seta inadatte all’industria serica? Nasce da questa domanda il progetto Silk Plus, che mira a trasformare la crisalide proveniente dai bozzoli inadatti alla trattura, da sottoprodotto a nuova fonte di valore economico con applicazioni nei settori mangimistico, alimentare e cosmetico. La sericoltura non è solo un processo, ma […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/04/sericoltura3.jpg6831024valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngvaleria2020-04-01 09:09:382021-01-19 11:49:42Silk Plus, vinto il bando regionale aggregazione imprese
Ammonta a 13,8 milioni di euro (dato aggiornato a venerdì 27 marzo) la raccolta fondi destinata alla sanità della Regione Veneto, impegnata nella lotta quotidiana al Coronavirus. Anche Cereal Docks ha deciso di partecipare per sostenere gli ospedali e le terapie intensive che accolgono i pazienti più gravi.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/03/article.jpg563771marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-03-30 10:29:572020-03-30 12:39:21COVID-19, un aiuto per affrontare l’emergenza in Veneto
In seguito all’emanazione del DPCM datato 22 marzo 2020, desideriamo confermare il proseguimento della produzione e delle forniture di prodotti da parte delle aziende e degli stabilimenti del Gruppo Cereal Docks.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/03/PHOTO-2020-03-23-09-51-42-22.jpg12001600marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/06/Logo-cd.pngmarco2020-03-24 16:18:132020-03-30 10:33:37Cereal Docks assicura la continuità delle filiere agro-alimentari
Agrifood: progettare il futuro dopo l’emergenza
Eventi, NewsLo scorso mercoledì 29 aprile si è tenuto un interessante evento online proposto dalla società di ricerca, analisi e consulenza economica nel settore agroalimentare Aretè, intitolato “Agrifood: progettare il nuovo futuro”.
Cereal Docks Group è un Great Place To Work
NewsCereal Docks Group ha ottenuto la certificazione Great Place To Work entrando a pieno titolo nella lista dei posti di lavoro migliori d’Italia.
Porto di Venezia, strategico per l’approvvigionamento di materie prime
Logistica, News“Anche nella tempesta perfetta, il porto di Venezia ha dimostrato la sua valenza strategica per l’approvvigionamento di materie prime agricole essenziali per la continuità delle filiere agroalimentari, in particolare quelle delle carni e del latte, e quindi il rifornimento di negozi e supermercati”.
Dopo-Covid: ripensare logistica e produzione italiana
Logistica, NewsUn resoconto dettagliato della situazione del mercato di cereali e semi oleosi, ma anche delle difficoltà logistiche che sono emerse nel pieno dell’emergenza Coronavirus, quando gli approvvigionamenti di materie prime agricole scarseggiavano e importanti industrie come quella mangimistica si sono trovate nella difficile situazione di dover comunque assicurare le forniture alle filiere della carne o […]
L’esperienza di Cereal Docks Group all’Assemblea nazionale di ANBI
NewsVenerdì 17 aprile, Cereal Docks Group ha patrocinato l’assemblea annuale di ANBI, l’Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani. L’evento si è svolto interamente in streaming e ha visto il collegamento di oltre 700 partecipanti da tutta Italia. È stata l’occasione per rimarcare, in questo momento di difficoltà e incertezza globale, l’importanza della ricerca e dell’innovazione, strumenti fondamentali per […]
Commodities agricole, scenari di mercato
Logistica, NewsDomenica 19 aprile, dalle pagine del quotidiano Avvenire Mauro Fanin, Presidente del Gruppo Cereal Docks, è intervenuto per approfondire le conseguenze portate dalla pandemia di Covid-19 sul mercato cerealicolo e dei semi oleosi globale.
Accreditamento ISO 17025 per Cereal Docks Group Lab
NewsCereal Docks Group Lab centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione del Gruppo Cereal Docks, ha ottenuto l’accreditamento secondo la norma ISO 17025 rilasciato da Accredia, ente unico designato dal governo italiano e sottoposto alla vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, che ha il compito di attestare la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità dei laboratori […]
Silk Plus, vinto il bando regionale aggregazione imprese
NewsCome valorizzare le crisalidi di baco da seta inadatte all’industria serica? Nasce da questa domanda il progetto Silk Plus, che mira a trasformare la crisalide proveniente dai bozzoli inadatti alla trattura, da sottoprodotto a nuova fonte di valore economico con applicazioni nei settori mangimistico, alimentare e cosmetico. La sericoltura non è solo un processo, ma […]
COVID-19, un aiuto per affrontare l’emergenza in Veneto
News, Storie di responsabilitàAmmonta a 13,8 milioni di euro (dato aggiornato a venerdì 27 marzo) la raccolta fondi destinata alla sanità della Regione Veneto, impegnata nella lotta quotidiana al Coronavirus. Anche Cereal Docks ha deciso di partecipare per sostenere gli ospedali e le terapie intensive che accolgono i pazienti più gravi.
Cereal Docks assicura la continuità delle filiere agro-alimentari
Logistica, News, Storie di responsabilitàIn seguito all’emanazione del DPCM datato 22 marzo 2020, desideriamo confermare il proseguimento della produzione e delle forniture di prodotti da parte delle aziende e degli stabilimenti del Gruppo Cereal Docks.