Scadranno il prossimo 31 gennaio i termini per presentare le candidature per partecipare alla terza edizione di Progetto Mantegna Campus, l’iniziativa lanciata dal Gruppo Cereal Docks per mettere in connessione il mondo accademico e quello del lavoro offrendo un’occasione di formazione e di ricerca che possa aiutare gli studenti nella comprensione delle logiche del mondo […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/12/laboratorio-esperimento.jpg6751280marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2021-01-25 10:31:002021-01-25 10:31:00Mantegna Campus, iscrizioni fino al 31 gennaio
Le foreste sono ecosistemi fondamentali per la salute e l’equilibrio del Pianeta: non solo forniscono ossigeno per l’atmosfera, ma ospitano anche milioni di piante, animali e popolazioni umane, oltre ad assorbire dall’atmosfera l’anidride carbonica in eccesso che produciamo.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/01/amazon-iStock-1044285108.jpg7511200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2021-01-15 16:07:222021-01-15 16:09:34Certificazione RTRS per la soia: certifica produzioni, processi e trading
L’Università Campus Bio-medico di Roma premia Cereal Docks Group come best practice della collaborazione tra mondo delle imprese e mondo universitario.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/01/Premio_CUI_Cereal_Docks_03-scaled.jpg25601920valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngvaleria2021-01-15 11:58:092021-01-15 15:34:59Premio “Best company on stage” grazie al progetto Mantegna Campus
I forti incrementi dei prezzi delle commodity agricole registrati nella seconda parte del 2020 sono usciti dagli ambiti di discussione degli addetti ai lavori, suscitando l’interesse di alcune testate giornalistiche che hanno approfondito le motivazioni di questa impennata, anche grazie al contributo degli esperti Cereal Docks.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/01/mgwNyRg-scaled.jpg13652048marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2021-01-12 16:03:082021-01-12 16:06:07Materie prime agricole, intervista di Zavaglia su Radio 1
A dieci anni dall’acquisizione dello stabilimento di Porto Marghera, Cereal Docks annuncia l’avvio di un nuovo impianto per la tostatura dei semi di soia: un tassello importante che si aggiunge al programma di investimenti per il potenziamento dello stabilimento Cereal Docks di Marghera.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/01/p-1.jpeg8001200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2021-01-07 15:00:402021-01-20 09:01:33Cereal Docks Marghera, nuovo impianto per la tostatura dei semi di soia
Il suolo è il principale serbatoio della biodiversità: al suo interno infatti si sviluppa circa un quarto della biodiversità del pianeta, una risorsa sconfinata di microrganismi e biomolecole. Non solo, nell’ottica dei cambiamenti climatici e del riscaldamento terrestre, il suolo è fondamentale per lo stoccaggio di CO2 nel sottosuolo e per garantire il corretto flusso […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/12/5D4_0387.jpg8001200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2020-12-18 14:37:442020-12-18 15:06:01Su Terra e vita Cereal Docks racconta cover crops e minima lavorazione del suolo
Dopo un lungo periodo di calma, è tornata la tempesta. Si potrebbe riassumere così il risultato di un’approfondita analisi sugli scenari a livello globale del mercato delle commodities agricole condotta da Silvio e Valentina Pellati in occasione di un webinar che coinvolto il management di Cereal Docks Group.
Oli speciali biologici, l’opportunità di conoscerli meglio è arrivata in occasione della fiera digitale B/Open 2020, durante il webinar organizzato da Cereal Docks Organic con la partecipazione della dott.ssa Renata Alleva, ricercatrice e specialista in scienze dell’alimentazione.
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2021/01/file.jpeg7761280valeriahttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngvaleria2020-12-07 10:45:542021-01-05 11:20:30I grassi “buoni” degli oli speciali BIO
Cereal Docks è tra le aziende selezionate tra le Top 100 Nordest, la classifica elaborata da Fondazione NordEst e PwC analizzando i bilanci delle imprese che operano nei territori di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto. La classifica analizza una serie di indicatori finanziari, come ricavi, Ebitda, utile netto, posizione finanziaria netta e Roe, per […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/11/TOP_100__Nord-Est_2020_SHORT.jpg6751200marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2020-11-24 13:56:042020-11-24 13:58:55Cereal Docks nella Top100 Nordest, per il futuro punta su logistica intermodale
La pandemia di covid-19 ha avuto un impatto enorme sui settori della cultura e della creatività, colpendo in modo durissimo le grandi città d’arte italiane, ma non risparmiando neanche i centri più piccoli come Vicenza, che ha dovuto chiudere in anticipo la mostra “Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di […]
https://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2020/11/IMG-20201119-WA0008.jpg13681824marcohttps://www.cerealdocks.it/wp-content/uploads/2019/06/logocereal.pngmarco2020-11-23 11:10:562020-11-25 14:12:45ArtBonus in Basilica, pronto il nuovo allestimento
Mantegna Campus, iscrizioni fino al 31 gennaio
Formazione, NewsScadranno il prossimo 31 gennaio i termini per presentare le candidature per partecipare alla terza edizione di Progetto Mantegna Campus, l’iniziativa lanciata dal Gruppo Cereal Docks per mettere in connessione il mondo accademico e quello del lavoro offrendo un’occasione di formazione e di ricerca che possa aiutare gli studenti nella comprensione delle logiche del mondo […]
Certificazione RTRS per la soia: certifica produzioni, processi e trading
News, Storie di responsabilitàLe foreste sono ecosistemi fondamentali per la salute e l’equilibrio del Pianeta: non solo forniscono ossigeno per l’atmosfera, ma ospitano anche milioni di piante, animali e popolazioni umane, oltre ad assorbire dall’atmosfera l’anidride carbonica in eccesso che produciamo.
Premio “Best company on stage” grazie al progetto Mantegna Campus
NewsL’Università Campus Bio-medico di Roma premia Cereal Docks Group come best practice della collaborazione tra mondo delle imprese e mondo universitario.
Materie prime agricole, intervista di Zavaglia su Radio 1
NewsI forti incrementi dei prezzi delle commodity agricole registrati nella seconda parte del 2020 sono usciti dagli ambiti di discussione degli addetti ai lavori, suscitando l’interesse di alcune testate giornalistiche che hanno approfondito le motivazioni di questa impennata, anche grazie al contributo degli esperti Cereal Docks.
Cereal Docks Marghera, nuovo impianto per la tostatura dei semi di soia
Logistica, NewsA dieci anni dall’acquisizione dello stabilimento di Porto Marghera, Cereal Docks annuncia l’avvio di un nuovo impianto per la tostatura dei semi di soia: un tassello importante che si aggiunge al programma di investimenti per il potenziamento dello stabilimento Cereal Docks di Marghera.
Su Terra e vita Cereal Docks racconta cover crops e minima lavorazione del suolo
News, Storie di responsabilitàIl suolo è il principale serbatoio della biodiversità: al suo interno infatti si sviluppa circa un quarto della biodiversità del pianeta, una risorsa sconfinata di microrganismi e biomolecole. Non solo, nell’ottica dei cambiamenti climatici e del riscaldamento terrestre, il suolo è fondamentale per lo stoccaggio di CO2 nel sottosuolo e per garantire il corretto flusso […]
Commodities agricole, scenari e prospettive
Eventi, Formazione, NewsDopo un lungo periodo di calma, è tornata la tempesta. Si potrebbe riassumere così il risultato di un’approfondita analisi sugli scenari a livello globale del mercato delle commodities agricole condotta da Silvio e Valentina Pellati in occasione di un webinar che coinvolto il management di Cereal Docks Group.
I grassi “buoni” degli oli speciali BIO
Eventi, NewsOli speciali biologici, l’opportunità di conoscerli meglio è arrivata in occasione della fiera digitale B/Open 2020, durante il webinar organizzato da Cereal Docks Organic con la partecipazione della dott.ssa Renata Alleva, ricercatrice e specialista in scienze dell’alimentazione.
Cereal Docks nella Top100 Nordest, per il futuro punta su logistica intermodale
NewsCereal Docks è tra le aziende selezionate tra le Top 100 Nordest, la classifica elaborata da Fondazione NordEst e PwC analizzando i bilanci delle imprese che operano nei territori di Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto. La classifica analizza una serie di indicatori finanziari, come ricavi, Ebitda, utile netto, posizione finanziaria netta e Roe, per […]
ArtBonus in Basilica, pronto il nuovo allestimento
Eventi, NewsLa pandemia di covid-19 ha avuto un impatto enorme sui settori della cultura e della creatività, colpendo in modo durissimo le grandi città d’arte italiane, ma non risparmiando neanche i centri più piccoli come Vicenza, che ha dovuto chiudere in anticipo la mostra “Ritratto di donna. Il sogno degli anni Venti e lo sguardo di […]