“Imprenditori e samurai”: un nuovo libro racconta la storia di 15 imprenditori
Un viaggio dalle falde dell’Etna alla fascia pedemontana del Lombardo-Veneto per raccontare la storia di quindici imprese “samurai” che, allineate le une alle altre, svelano i segreti della manifattura italiana. Storie simili a un romanzo in cui si intrecciano successi, sconfitte, imprese solitarie e collettive fatte di coraggio, intuizioni geniali e tanto impegno.
Si tratta delle storie raccolte all’interno del volume “Imprenditori e samurai. Viaggio alla scoperta dei valori e dello spirito dei nobili guerrieri giapponesi nelle imprese”, a cura di Fabio Cappellozza e Gianni Dal Pozzo, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato della società di consulenza Considi, con la collaborazione del giornalista Mariano Maugeri.
Tra le storie degli ‘imprenditori samurai’ raccontate nel libro anche quella di Mauro Fanin, Presidente e fondatore di Cereal Docks Group, in cui vengono ripercorsi i momenti decisivi che hanno portato alla nascita del Gruppo, che oggi conta più di 250 dipendenti e 6 stabilimenti produttivi dove si lavorano ogni anno oltre 2,7 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi.
Dal volume, edito da Edizioni Este, emerge un quadro dove gli imprenditori e i loro collaboratori realizzano dei laboratori permanenti in cui i valori sembrano ricalcare fedelmente il codice di comportamento dei guerrieri samurai, per i quali la comunità e l’individualità si risolvono in un unico elemento.
L’idea di realizzare il libro nasce nella primavera 2020, quando, in pieno lockdown, gli autori decidono di impegnarsi per provare a raccontare il coraggio e la visione degli imprenditori in un momento così difficile, in cui i sentimenti di solitudine e preoccupazione sembravano prevalere.
Toccando con mano la forza tenace e la capacità straordinaria di questi imprenditori, è subito apparso necessario agli autori raccogliere in un libro le storie di questi 15 imprenditori capaci di esplorare nuove rotte, nuovi territori, nuovi mercati, nuovi rischi e nuove opportunità.