Group Lab, parole d’ordine: qualità e sicurezza
Attivo da pochi mesi, Cereal Docks Group Lab, il nuovo centro di eccellenza per la qualità e l’innovazione di Cereal Docks è pronto alla prossima campagna di raccolta per garantire la massima sicurezza delle materie prime che arrivano in azienda per essere trasformate.
La funzione di assicurazione e controllo qualità è un elemento chiave della relazione con i clienti e con consumatori sempre più attenti ai temi quali sicurezza, salute, benessere. Il Group Lab è la risposta di Cereal Docks alle richieste del mercato e si concretizza in un impegno crescente in termini di risorse, professionalità, tecnologie, per garantire qualità, sicurezza, standardizzazione e sostenibilità ambientale.
Oltre ai nuovi laboratori del Gruppo l’azienda ha adottato diversi schemi di certificazione come GMP+, relativo alla produzione e commercializzazione di alimenti per animali per applicazioni in ambito feed, e FSSC 22000 il più elevato standard internazionale di sicurezza alimentare, riconosciuto dall’autorevole Global Food Safety Initiative, che certifica la sicurezza lungo tutta la filiera alimentare.
Cereal Docks è anche focalizzata nella prevenzione grazie a tecnologie in grado di rilevare la presenza nel mais di micotossine all’arrivo della merce e prima che questa entri nel processo produttivo. I sistemi di controllo NIR (Near Infrared Reflectance) sono in grado di fornire risultati istantanei basati su una tecnica predittiva non distruttiva che consente di automatizzare i controlli di processo. La gestione dei dati, inoltre, rende possibile definire dei trend e di intervenire subito nel momento in cui si registrano degli scostamenti. Il controllo qualità si avvale sempre di più di analisi predittive, mentre il compito del personale aziendale è sempre più legato all’ottimizzazione, l’implementazione e il monitoraggio della tecnologia, affinché governi al meglio i processi produttivi aziendali.
L’integrazione tra qualità, sostenibilità e tracciabilità rappresenta una sfida importante per l’azienda nell’ottica di offrire all’industria cliente e ai consumatori un sistema di gestione che controlli l’origine del prodotto fin dal campo di coltivazione, la qualità lungo tutte le fasi produttive e la rispondenza ai più severi standard internazionali.