FoodTech Accelerator a caccia di startup: call fino al 30 settembre

C’è tempo fino al 30 settembre 2020 per iscriversi e partecipare alla terza edizione di FoodTech Accelerator, programma di accelerazione dedicato alle startup innovative del settore agroalimentare.

 

FoodTech Accelerator, coordinato da Officine Innovazione – spin-off specializzato nel mondo dell’agrifood della società Deloitte – offre un’occasione unica alle startup per prendere parte ad un programma intensivo della durata di 15 settimane, volto a trasformare idee innovative in prodotti per il mercato.

 

Il programma vede la collaborazione di importanti aziende italiane del settore: oltre a Cereal Docks, sono presenti realtà come Amadori, Cirfood, Coprob Italia Zuccheri e Epta. A supportare la creatività delle startup selezionate ci saranno anche altri player che gravitano attorno alla galassia agroalimentare: tra questi Innogest, Digital Magics, Iag, Federalimentare giovani e molti altri.

 

A seguito dell’attività di scouting saranno selezionate le dieci startup con i progetti più interessanti. Nonostante il programma sia equity free, tutti i corporate partner hanno espresso il loro interesse ad effettuare eventuali investimenti in progetti di potenziale interesse al termine del programma.

 

I trend innovativi di riferimento individuati sono: Midstream technologies, Circulareconomy, Agtech & sustainable agriculture, Food as medicine, Disruptive food& alternative beverages, Automated commerce, Data driven insights,Innovative packaging, Do it yourself, In-store & restaurant tech.

 

Le startup innovative interessate a partecipare al programma di accelerazione candidature devono presentare le proprie candidature entro il 30 settembre 2020, cliccando qui.