Chi siamo

Chi siamo

Cereal Docks è un Gruppo industriale italiano attivo nella prima trasformazione agro-alimentare, per la produzione di ingredienti come farine, oli e lecitine, derivati dai semi oleosi (soia, girasole e colza) e cereali (mais, grano, orzo) destinati ad applicazioni nei settori alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutrizione animale, tecnico ed energetico.

Con 7 stabilimenti produttivi e 3 centri di stoccaggio, Cereal Docks lavora ogni anno oltre 2,7 milioni di tonnellate di cereali e semi oleosi, coinvolgendo complessivamente in Italia più di 11.000 aziende agricole. Il quartier generale è a Camisano Vicentino (Vicenza), dove quasi quarant’anni anni fa Mauro e Paolo Fanin hanno fondato l’azienda, esempio di successo di family business.

I nostri valori

La nostra Carta dei valori racchiude il nostro “perché”, quello in cui crediamo e per cui lavoriamo ogni giorno. Sono i principi su cui si fondano le nostre aziende, un punto di riferimento per tutto il Gruppo e per tutti coloro che ci accompagnano nel nostro viaggio.

Ciò che ci contraddistingue

LUNGIMIRANZA

Vivere il presente con la consapevolezza del futuro. Guardiamo avanti con sguardo attento e ricettivo, per individuare opportunità di business e di crescita.

REATTIVITÀ

Guardare al futuro significa anche poterlo anticipare. Siamo dinamici e veloci, pronti a cogliere sfide e opportunità, adattando i nostri modelli e sviluppando strategie e percorsi sempre nuovi e innovativi.

EQUITÀ

Inclusione, partecipazione al dibattito, condivisione dei successi.
Coinvolgere le persone, riconoscendone la qualità, è la base di un sistema capace di generare valore in ogni ambito, interno ed esterno all’azienda.

QUELLO A CUI ASPIRIAMO

ESSENZIALITÀ

Ci piace andare dritti al nocciolo della questione perché abbiamo imparato a riconoscere l’essenziale, a conoscere chi siamo e cosa vogliamo davvero.

TRASPARENZA

Ci piace instaurare rapporti basati sulla trasparenza. Essere chiari e diretti è il nostro modo di rispettare le persone con cui lavoriamo ogni giorno.

FIDUCIA

Lasciamo che sia il lavoro a parlare per noi. Sono la nostra esperienza, la nostra professionalità e la nostra chiarezza a renderci credibili, un partner di cui fidarsi, perché la fiducia è la base imprescindibile di ogni nostro rapporto.

Quello che siamo

PASSIONE

È il fuoco che accende tutto, la consapevolezza di far parte di qualcosa di importante, qualcosa da costruire insieme. Non si tratta più soltanto di lavoro, ma di una missione alimentata proprio da questa energia.

RESPONSABILITÀ

Facciamo parte di un sistema, e dobbiamo prendercene cura lavorando per un bene comune. Questa per noi significa responsabilità, un impegno preso nei confronti dei nostri dipendenti, dei nostri clienti, degli animali e dell’ambiente che ci circonda.

UMILTÀ

Sappiamo chi siamo. Conosciamo il nostro valore, ma non ci piace ostentarlo. L’umiltà è il nostro modo di essere e di rapportarci al mondo, un rapporto autentico costruito sullo scambio continuo di stimoli e punti di vista.

DA COMMODITY AD INGREDIENTS

DA ALIMENTARE A NUTRIRE

Società Benefit

Cereal Docks è una Società Benefit: una scelta etica, una decisione che guarda all’evoluzione del nostro modello di business.

Oggi, la sfida più importante per l’umanità è evolvere da paradigmi economici ‘estrattivi’ a ‘rigenerativi’. I primi estraggono più valore di quanto ne generino sfruttandolo a scapito della società e del pianeta. I secondi sono al servizio degli esseri umani e della vita sulla Terra. Un’attività economica che consumi più valore di quanto ne crei, non ha ragione di esistere.

Per questa ragione abbiamo modificato lo Statuto societario introducendo un duplice scopo: generare profitto e perseguire finalità di impatto positivo su società e ambiente.

Le Società Benefit sono società con obblighi modificati che impegnano il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, responsabilità e trasparenza. Nel caso di Cereal Docks questo impegno volto al beneficio comune si declina in 9 punti:

  1. La valorizzazione del capitale umano interno ed esterno al Gruppo
  2. La collaborazione con il mondo agricolo
  3. Il miglioramento delle performance ambientali
  4. Lo studio di nuovi sistemi e tecnologie per la valorizzazione dei sottoprodotti in ottica di economia circolare
  5. Lo studio, creazione e applicazione di nuovi modelli di logistica a ridotto impatto ambientale
  6. L’applicazione di nuove tecnologie per aumentare la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità dei processi industriali
  7. Lo studio e l’applicazione di tecnologie e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica e l’utilizzo di energie rinnovabili
  8. La promozione dei giovani talenti e la ricerca di prodotti innovativi attraverso partnership con un approccio open innovation
  9. Lo sviluppo di relazioni solide ed inclusive con i territori in cui il Gruppo è presente e con le comunità locali

Il nostro impegno

Noi siamo l’ingrediente da cui nasce il cambiamento.

Partiamo da noi stessi per fare la differenza.

Siamo parte attiva di un ecosistema vivo e vogliamo impegnarci a migliorarlo ogni giorno con umiltà, responsabilità e passione.

Vogliamo garantire il benessere di ambiente, animali, persone, società.

Agiamo in modo sostenibile, etico, responsabile, spostando il baricentro in relazione all’evolvere dell’ecosistema per trovare un perpetuo equilibrio nell’azione.

INGREDIENTS OF CHANGE

PURPOSE 

Garantire nutrimento e benessere alle persone, agli animali e all’ambiente per mantenere l’ecosistema in perfetto equilibrio.

VISION 

Lavorare con passione e umiltà per un bene comune, costruendo un mondo dove tutti possano nutrirsi e stare bene.

MISSION

Abbiamo fiducia nelle persone e loro in noi. Per questo, insieme ai nostri partner, costruiamo un modello sostenibile fondato su filiere certificate, tecnologie innovative e una produzione essenziale, senza sprechi, per proteggere, nutrire, rispettare l’ambiente, tutti gli esseri viventi e per un futuro a zero emissioni.

Codice etico

I princìpi del Codice Etico delle società del Gruppo Cereal Docks guidano l’agire quotidiano di tutti coloro che operano in azienda e sono parte integrante del suo stile e della sua identità.

Il rispetto, l’adesione e la diffusione dei valori e dei contenuti del Codice Etico devono essere perseguiti al di sopra di qualsiasi interesse aziendale o personale che possa porsi in contrasto con gli stessi.