Workshop “Verso un’ecologia del lavoro” in via dell’Innovazione

,

Giovedì 25 ottobre Cereal Docks ospiterà, presso la Sala Mantegna di via dell’Innovazione 1 a Camisano Vicentino, il workshop “Verso un’ecologia del lavoro, nuove frontiere per un lavoro sostenibile nell’industry 4.0”.

Il workshop è organizzato dal team di People, società specializzata nello sviluppo delle risorse umane, in collaborazione con Spolverato e soci – avvocati del lavoro – e Beaconforce – start-up che valuta la motivazione dei dipendenti. Focus dell’incontro sarà l’indagine dei nuovi concetti e degli orientamenti strategici che la 4^ Rivoluzione industriale sta generando per le imprese e soprattutto per le persone e i lavoratori.

Il nuovo ruolo assunto dalle tecnologie e dalle competenze delle risorse umane evidenzia come nessuna organizzazione sarà in grado di evolvere verso un nuovo modo di concepire il delicato rapporto tra esseri umani e lavoro senza interrogarsi sulle sue componenti chiave:

  • Human (Le persone)
  • Digital (Le tecnologie)
  • Administration / Labour Law (Le normative)

Programma

16.00 | Accoglienza

16.20 | Benvenuto e apertura dei lavori – Mauro Fanin Presidente Cereal Docks S.p.A.

16.30 | Verso un’Ecologia del Lavoro. Nuove frontiere per un lavoro sostenibile nell’Industry 4.0 – Fabrizio Pontrelli Amministratore Delegato PEOPLE s.r.l. – Francesca Voltarel Head of Organization & Development PEOPLE s.r.l.

17.15 | Come cambia il lavoro: problemi giuridici e suggestioni per ripensare il rapporto tra azienda e collaboratori -Gianluca Spolverato Socio e Fondatore di Spolverato e Soci – Avvocati del Lavoro

18.00 | I 7 pilastri della motivazione intrinseca: da un modello di consulenza e formazione a una piattaforma digital – Christian Zoli Content Manager di Beaconforce

18.45 | Closing & Aperitif

Per iscrizioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-verso-unecologia-del-lavoro-nuove-frontiere-per-un-lavoro-sostenibile-nellindustry-40-50856650611