Il 27 e 28 gennaio 2023 si è svolto presso il Palace Hotel di Milano Marattima il 20° Forum Cdo Agroalimentare, manifestazione di cui Cereal Docks è partner ufficiale dedicata al tema “lavoro e impresa nel tempo dell’incertezza” e ricca di approfondimenti sull’attuale contesto in cui le aziende del settore agroalimentare si trovano a operare.
Cereal Docks propone ai cerealicoltori italiani l’adesione alle filiere di mais bianco e mais waxy: un’opportunità per garantire maggiore sicurezza e reddittività alle aziende agricole grazie a varietà notevoli dal punto di vista produttivo e di resistenza alle micotossine.
In occasione della mostra I creatori dell’Egitto eterno, ospitata presso la Basilica Palladiana di Vicenza fino al 7 maggio 2023, che ha già attratto oltre 15.000 visitatori nelle prime due settimane riscuotendo un notevole successo, si terrà presso la sede di Cereal Docks Group (via dell’Innovazione 1, Camisano Vicentino) l’incontro intitolato “Timori e speranze a Deir el-Medina. Storie di geni, divinità mostruose e serpenti”.
Sono passati 10 anni dall’avvio dell’operatività del nuovo impianto di estrazione dello stabilimento produttivo di Camisano Vicentino.
Cereal Docks Organic torna protagonista a BIOFACH 2023, la più grande fiera mondiale dedicata agli alimenti e all’agricoltura biologica che si terrà a Norimberga dal 14 al 17 febbraio 2023.
C’è anche Ca’ Felicita, azienda agricola storicamente conosciuta come Azienda Piave Isonzo, nella monumentale opera di Egidio Bergamo, ultranovantenne che ha dedicato la sua vita alla raccolta di dati storici e testimonianze per realizzare il Vocabolario etimologico etnografico del dialetto del Bacino del Piave e del Livenza (edizioni Equilum).
Prosegue l’impegno di Cereal Docks per promuovere la coltivazione del girasole in Pianura Padana, che può rappresentare un’interessante fonte di reddito per le aziende agricole, visto che si tratta di una coltura particolarmente richiesta dall’industria alimentare e zootecnica.
Dopo aver contribuito all’avvio del progetto in Italia nel corso del 2022, Cereal Docks partecipa alla seconda edizione di LENs (Landscape Enterprise Networks), iniziativa che nel 2023 tornerà a stimolare la collaborazione tra diversi partner verso un obiettivo comune: la tutela dell’ambiente e il miglioramento delle funzioni ecosistemiche di un determinato territorio.
L’edizione 2022 del Festival del Futuro, svoltasi dal 24 al 26 novembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona, si è rivelata un successo superando i risultati dello scorso anno: i tre giorni di evento hanno registrato oltre 600 presenze in sala, con una foltissima partecipazione di giovani, e 542mila utenti unici in live streaming, con più di 1,1 milioni views su 17 diverse piattaforme.
Girasole protagonista sulle pagine del quotidiano Libertà, il principale giornale di Piacenza e provincia, che ha dedicato un ricco approfondimento alle opportunità che gli agricoltori possono cogliere scegliendo questa coltura caratterizzata da tanti vantaggi in campo e da una forte richiesta del mercato.
Cereal Docks Spa
Società Benefit
Via dell’Innovazione, 1
36043 Camisano Vicentino
Vicenza – Italia
Contatti
Ph. +39 0444 419411
Fax +39 0444 419490
info@cerealdocks.it